Contabilità – Stampa Plafond IVA

Stampa Plafond Sospensione IVA

Il Plafond IVA rappresenta l’importo massimo di acquisti in esenzione: gli Esportatori Abituali hanno diritto di chiedere ai fornitori l’emissione di fatture senza applicazione dell’IVA (mediante lettere di intento) nei limiti del Plafond disponibile all’inizio del mese.

La circolare N^6/E del Presidente della Repubblica avente come oggetto il decreto del Presidente della Repubblica 7 dicembre 2001, N^435 – “Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, N^322, ha cancellato l’obbligo previsto per gli “esportatori abituali” che si avvalgono della facoltà di effettuare acquisti e importazioni senza pagamento dell’imposta, di annotare mensilmente nei registri IVA i dati riferiti l’andamento del monte plafond usato e di quello ancora disponibile.

I medesimi contribuenti devono fornire agli organi dell’Amministrazione Finanziaria, se ne viene fatta richiesta, l’ammontare di riferimento delle esportazioni, delle operazioni assimilate e delle operazioni comunitarie utilizzabile all’inizio di ciascun mese, fino al secondo mese precedente a quello della richiesta, e quello degli acquisti e delle importazioni effettuate in ciascun mese, fino al secondo mese precedente alla richiesta, senza pagamento dell’imposta.

L’ammontare del Plafond viene determinato secondo uno dei criteri seguenti (deciso dall’azienda stessa):

s Plafond Fisso: viene comunicato dall’Ufficio Iva competente sulla base dell’ammontare delle esportazioni avvenute nell’anno precedente. Il Plafond Disponibile in un certo mese risulta dalla differenza tra Plafond Fisso e gli acquisti in esenzione (utilizzi del plafond) dall’inizio dell’anno;

s Plafond Mobile: viene calcolato direttamente dall’azienda sulla base dell’ammontare delle vendite di tipo “esportazioni” (in base al codice Iva utilizzato) e degli Acquisti in esenzione (Acquisti di tipo “Plafond”) degli ultimi 12 mesi.

Lanciando la stampa Plafond Sospensione Iva (periodo per periodo) viene calcolato ed aggiornato il Plafond Residuo in base alle registrazioni contabili ed ai Documenti di Trasporto di acquisto non ancora fatturati di competenza del periodo.

In caso di gestione del “Plafond Fisso”, il programma terrà conto solo degli acquisti di tipo plafond, mentre in caso di gestione del “Plafond Mobile”, il programma terrà conto anche delle esportazioni.

Gli acquisti di tipo Plafond e le esportazioni vengono identificati in base ai Codici Iva utilizzati sull’operazione:

s Acquisti Plafond: codici Iva con Check attivo su ‘Acquisti Plafond’;

s Esportazioni: codici Iva con Check attivo su ‘Esportazioni’.

Nei Parametri Iva può essere indicato il Plafond Iniziale (quello disponibile ad inizio anno, in caso di gestione del “Plafond Fisso” e comunicato dall’Ufficio Iva competente) e la valuta degli importi della gestione Plafond. In caso di gestione del “Plafond mobile”, quello disponibile all’inizio di ogni periodo viene determinato in base alle operazioni dei 12 mesi precedenti e quindi non deve essere indicato un “Plafond Iniziale”. Se l’azienda inizia a lavorare con ad hoc Revolution, gestisce il “Plafond Mobile” e deve riportare la situazione preesistente, è necessario compilare manualmente l’archivio Plafond (accessibile con l’apposito bottone presente nei Parametri Iva) inserendo Esportazioni ed Utilizzi Plafond dei mesi precedenti.

Nella maschera di Stampa Plafond è necessario specificare se si intende effettuare una stampa Simulata, Definitiva o Ristampa. Attivando l’apposito check è possibile stampare anche in modalità solo testo. In caso di Ristampa, è possibile indicare il mese per il quale si intende rieseguire la stampa Plafond. Nella stampa vengono riportati: Plafond disponibile, gli utilizzi e il Plafond ancora utilizzabile. In caso di gestione del Plafond Mobile, viene inoltre riportato l’elenco delle esportazioni e degli utilizzi riferiti ai 12 mesi precedenti.

La stampa viene eseguita sul registro Iva Principale dell’Attività indicata nei Parametri Iva: “Ultima Pagina” e “Prefisso Numerazione Pagina” sono riferibili a tale registro. La procedura memorizzerà gli importi relativi agli acquisti plafond ed alle esportazioni (nel caso di gestione del “Plafond Mobile”) all’interno dell’archivio Plafond. Verrà inoltre aggiornato il valore del Plafond Residuo, e quindi utilizzabile nel mese.

Condividi con i tuoi amici!